Fonte: http://oliobiologicocasalino.wordpress.com
domenica 21 febbraio 2010
Aumenta la preferenza per il biologico da parte dei consumatori italiani
Fonte: http://oliobiologicocasalino.wordpress.com
Reebok diventa sponsor tecnico di The R.U.N.

Da anni supporter del running a tutti i livelli, Reebok è ancora una volta sponsor tecnico del circuito di corse più importante d’Italia organizzato da RCS Sport – La Gazzetta dello Sport, che partirà da Roma domenica 18 aprile per svilupparsi in 10 tappe che toccheranno le maggiori città italiane, con oltre 150 km di percorsi all’insegna del running come momento di benessere collettivo e sano spirito sportivo. La partecipazione di Reebok, il suo know-how e le sue tecnologie - sviluppati in anni di ricerca per la produzione di abbigliamento e footwear adatto alle esigenze dei runner più esperti come dei corridori amatoriali - si concretizzano nella maglia ufficiale della manifestazione che verrà omaggiata, all’interno del pacco gara brandizzato Reebok, a tutti i partecipanti di The R.U.N.
Realizzata in PlayDry®, il tessuto tecnico ad alta performance brevettato dal brand, la maglia ufficiale del circuito sarà quest’anno scelta direttamente dai runner attraverso un contest interattivo on-line su gazzetta.it. Accedendo al sito si potrà scegliere e votare il modello preferito tra due differenti varianti, una smanicata e una t-shirt classica, entrambe in total white con tocchi azzurri che riportano sul petto la grafica-logo di The R.U.N. e sul retro le tappe della manifestazione: un modo innovativo e coinvolgente per vestire la propria voglia di vincere o anche solo di partecipare. In ogni città coinvolta nel circuito sarà inoltre allestita una Reebok area, dove trainer qualificati saranno a disposizione del pubblico per fornire consigli sull’allenamento e per aiutare i runner ad effettuare la fondamentale scelta della scarpa giusta, attraverso la ripresa video della corsa sul treadmill per individuare le varie tipologie di piede, appoggio e distribuzione del peso corporeo. Accanto all’area Reebok sarà presente un retailer locale, scelto come partner esclusivo per la vendita dei migliori prodotti tecnici running, oltre ad un corner dedicato a RunTone, la nuovissima tecnologia footwear di Reebok dedicata alla tonificazione di gambe e glutei durante l’allenamento. Come partner ufficiale di The R.U.N., Reebok continua ad essere in prima linea per supportare il running come momento di benessere e forma fisica, divertimento e aggregazione, valori che la corsa rappresenta e Reebok da sempre promuove a livello globale.
Torna Gusto in Scena: ristorazione di prestigio e grandi vini

Il Molino Stucky Hilton, la splendida location che rappresenta uno dei monumenti simbolo di Venezia collocato sull’isola della Giudecca, ospiterà dal 01/03/2010 al 03/03/2010 la seconda edizione di Gusto in Scena. Ideata dal giornalista Marcello Coronini, è la prima manifestazione in Europa che unisce tre eventi in uno. Nello stesso evento si terranno, infatti, il congresso gastronomico di grandi chef ‘’Chef in Concerto’, ‘I Magnifici Vini’‘, banco d’assaggio con circa 100 cantine di tutto il mondo, e ‘Seduzioni di Gola’, rassegna dedicata alle sfiziosità. Chef in Concerto, in particolare, sarà il momento culturale più importante. Già nella precedente edizione, l’evento si era distinto per la richiesta agli chef di non presentare “piatti spettacolari” e tornare alla semplicità mettendo al centro del piatto il gusto e quindi il prodotto. La nuova provocazione del 2010 sarà l’apertura di un dibattito fra gli chef per stabilire “la definizione” della cucina italiana. L’idea di Marcello Coronini parte da una precisa domanda: “Se la francese è la cucina che ha codificato le basi delle cucine europee, la spagnola è creatività e sostanze innovative, quella italiana come può essere definita?”. Questa la risposta proposta da Coronini: “La cucina italiana è la capacità degli chef di aver interpretato e interpretare oggi con creatività la grande varietà di materie prime che rende l’Italia un paese unico”. Gusto in Scena propone quindi di partire da questa idea e discuterne al congresso, dove tutti i grandi cuochi presenti saranno invitati a dare il proprio parere. Obiettivo? “Uscire dal congresso con una definizione della nostra identità in cucina”. Per valorizzare questo nuovo concetto, i cuochi relatori presenteranno piatti preparati con prodotti, tecniche o cotture del loro territorio o regione, secondo una visione personale. A Chef in Concerto ogni relatore esprimerà un parere e l’augurio è uscire dall’evento con una definizione condivisa da tutti che inquadri la Cucina italiana da “regalare” all’Italia. Le novità non finiscono qui. Al congresso sarà presentato il dialogo fra grande ristorazione e vino. Sul palco, ad ogni piatto presentato dagli chef relatori, sarà suggerito l’abbinamento con una delle cantine presenti a I Magnifici Vini, creando così una forte relazione fra i due eventi, proponendo Gusto in Scena come evento culturale di riferimento per l’Europa. A I Magnifici Vini si farà rivivere lo spirito della Mitteleuropa. All’evento parteciperanno circa 100 cantine con 400 vini e, oltre alle aziende italiane, saranno presenti una quindicina di cantine austriache ed alcuni importanti produttori sloveni. La scelta di portare lo spirito della Mitteleuropa non è solo dovuta a motivazioni culturali ma anche ad un personale legame della famiglia Coronini. Il conte Johann Alexander Coronini, antenato di Marcello Coronini, fu infatti nominato primo gentiluomo di camera e incaricato dell’educazione dell’ultimo imperatore d’Austria, come ricordato anche da Franz Herre nel suo libro ” Francesco Giuseppe “. A I Magnifici Vini tutte le aziende verranno disposte secondo la classificazione Mare, Montagna, Pianura e Collina, ideata e brevettata da Marcello Coronini con il contributo scientifico del Prof. Attilio Scienza. Questa classificazione farà capire come un diverso ambiente influenzi il vino ma anche e soprattutto quanto le differenze derivino dalla storia e dalla tradizione di quel luogo. Un aspetto che assume quindi una valenza culturale profonda. L’Italia, infatti, non presenta un solo mare o una sola montagna ma molti ambienti diversi frutto di secoli di lavoro e della fatica degli abitanti del posto. A completare la manifestazione sarà Seduzioni di Gola, rassegna in cui saranno di scena i produttori di sfiziosità provenienti da tutta Italia.
sabato 13 febbraio 2010
Dynamo è il nuovo gasatore Sodastream garantito a vita
• Sodastream offre una scorta infinita di acqua frizzante, in ogni momento e in pochi secondi a base di acqua proveniente direttamente dal rubinetto di casa.
• Non occorre più acquistare, trasportare o immagazzinare grandi quantità di bottiglie pesanti e ingombranti.
• Grazie alla vasta gamma di concentrati di frutta offerti da Sodastream, potrete realizzare le bevande preferite da ogni componente della famiglia o per i vostri ospiti, in ogni momento della giornata e per tutte le occasioni.
• La possibilità di gasare l'acqua a proprio gusto e piacimento, rende il gasatore la soluzione ideale per tutta la famiglia che ama bere frizzante.
• Dynamo e tutti i gli altri gasatori Sodastream sono un'ottima alternativa per eliminare l'inquinamento e i rifiuti causati dal trasporto e dallo smaltimento di miliardi di bottiglie di plastica ogni anno.
• Ogni acquirente di Dynamo può essere orgoglioso di contribuire attivamente alla salvaguardia del pianeta.
M. Teresa Baroni - Paola Lazzarotto
SEC Relazioni Pubbliche e Istituzionali
Tel 02 62 49 99 1
baroni@secrp.it - lazzarotto@secrp.it
Confcommercio su pil: la ripresa si fa attendere
“Anche se la fase più critica sembra ormai alle spalle, la ripresa si preannuncia particolarmente fragile e soggetta a molti rischi. Le criticità, oltre alle difficoltà interne, appaiono legate - conclude la nota - anche alla componente estera della domanda che, in un panorama di bassa crescita delle principali economie europee, potrebbe risultare penalizzante per lo sviluppo”.
giovedì 11 febbraio 2010
Lidl, nuovo supermercato in Veneto

Aperto dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 20,30, il supermercato offre un ricco assortimento, composto per il 70% da prodotti made in Italy e da referenze caratterizzate da un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Attualmente presso il nuovo supermercato Lidl di Valdagno, risultato del lavoro di riqualificazione dell’immobile preesistente, sono impiegati 11 addetti, di cui ben 9 sono donne.
L’Acqua Geraci investe nell’energia solare

venerdì 5 febbraio 2010
Ottagono Camiceria attiva on line il sito di e-commerce

Via Martiri dei Lager, 98
06128 Perugia - Italia
Tel./Fax +39 075-500.20.53
info@camiceriaottagono.it
http://www.camiceriaottagono.it
mercoledì 3 febbraio 2010
Arte e Sapori con i Prodotti Tipici Siciliani di JustSicilia.it
Multicanalità: orgoglio o pregiudizio?
Le nuove offerte di Lufthansa Italia comunicate da MRM Worldwide Italia
Indicatore consumi Confcommercio di dicembre: prosegue senza slanci l’uscita dalla crisi
L’ANEA partecipa per l’Italia al Comitato Europeo sulla Certificazione Energetica
Renael (Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali) parteciperà ai lavori del Comitato con Michele Macaluso, Direttore di ANEA, (Agenzia Napoletana Energia e Ambiente) Gianmario Varalda di APEVV Vercelli (Agenzia Provinciale per l'Energia del Vercellese e della Valsesia) e Marcello Antinucci di AESS Modena (Agenzia per l´Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena) .
La certificazione energetica è un vero e proprio marchio di qualità dell’immobile, migliora la trasparenza e l’efficienza delle transazioni immobiliari e ne incrementa il valore di mercato.
Dal 1° luglio 2009 secondo il (DL 192/2005) e s.m.i. nel caso di vendita o affitto delle singole unità immobiliari è necessario produrre un Attestato di Certificazione Energetica (ACE) di validità decennale, che stabilisce il consumo di energia per il riscaldamento invernale e per il raffrescamento estivo, attribuendo, in sostanza, una classe energetica all’immobile.
In Campania, l’attestato può essere redatto da libero professionista o associato, iscritto ai relativi ordini e collegi professionali, se estraneo alla proprietà, progettazione e realizzazione dell’edificio/unità immobile.
A tal riguardo, per promuovere la certificazione energetica, l’ANEA ha stipulato, nell’ambito del progetto EnergyNetwork, (la rete dei tecnici e delle imprese per il risparmio energetico) una convenzione con FIAIP Napoli (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali), in cui definisce tariffe agevolate per le prestazioni professionali necessarie alla redazione dell’Attestato di Certificazione Energetica e delle pratiche per le Detrazioni IRPEF del 55%.